Il caldo si combatte anche a tavola mangiando molte verdure e frutta fresca. Gli esperti consigliano soprattutto carote, spinaci, pomodori, albicocche e peperoni: fanno bene alla salute ed aiutano la tintarella.
E che le carote facciano bene alla pelle e favoriscano la tintarella è cosa nota: in 100 grammi di carote vi sono ben 1200 microgrammi di vitamina A.
Ma secondo una speciale classifica stilata dalla Coldiretti, sul podio delle verdure da non farsi mancare sotto il “solleone” ci sono anche spinaci, il radicchio e le albicocche seguite da cicoria, lattuga, melone giallo, sedano, peperoni, pomodori, pesche, cocomeri, fragole e ciliegie.
Ma tornando alle nostre carote, ecco una deliziosa ricetta per preparare gli gnocchi con questo gustoso ortaggio.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di carote, 200 gr di farina, 4 tuorli, 500 gr di ricotta, 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 40 gr di burro, 200 gr di spinaci freschi o precotti, 140 gr di pecorino grattugiato, pepe, timo e sale.
Preparazione:
Iniziate pulendo le carote, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere per 10-12 minuti in una casseruola con il brodo, finché questo si sarà asciugato. Togliete le carote dal fuoco, passatele nel passaverdure e fatele raffreddare.
Unite al passato di carote la ricotta, i tuorli, la farina setacciata, il pecorino, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, quindi amalgamate bene il composto.
Formate degli gnocchetti con l’aiuto di un cucchiaino, e poneteli su di un cabaret con un po’ di farina per non farli attaccare.
Lavate e pulite gli spinaci, poi cuoceteli in abbondante acqua salata per 15 minuti. Scolateli e schiacciateli bene per eliminare tutta l’acqua di cottura, infine tagliateli grossolanamente.
Sciogliete il burro in una padella, versate gli spinaci, fateli saltare per un minuto con il timo e il pepe poi spegnete la fiamma. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, appena l’acqua riprende il bollore e gli gnocchi tornano a galla scolateli con una schiumarola.
Saltateli in una capiente padella con il condimento di spinaci a fuoco alto per qualche secondo e serviteli con un abbondante spolverata di grana a scaglie.