La terza strofa (Einigkeit und Recht und Freiheit, ossia “Unità, giustizia e libertà”) è usata come inno nazionale della Repubblica Federale di Germania. Fino al 1918 l’Impero tedesco aveva un inno ufficiale, derivato da quello della vecchia Confederazione Germanica, Heil Dir im Siegerkranz (“Ave a te nella corona della vittoria”), sulla musica di God Save the Queen, l’inno britannico.
Le singole nazioni che avevano costituito l’Impero tedesco mantennero però per uso locale i rispettivi inni nazionali. Per il popolo tedesco era inoltre sentita quasi come un inno ufficiale la canzone patriottica Die Wacht am Rhein (La guardia sul Reno).
Quando nel 1918 la monarchia cadde e fu proclamata la repubblica, l’inno imperiale rimase senza testo, fino al 1922, quando si decise di effettuare la modifica, anche in virtù del fatto che nel frattempo l’Austria aveva cambiato inno.
Dal 1933 al 1945 Das Lied der Deutschen (di cui veniva cantata solo la prima strofa, Deutschland, Deutschland über alles) nelle occasioni ufficiali era sempre accompagnato dal Horst-Wessel-Lied (La Canzone di Horst Wessel), inno ufficiale del Partito Nazista.
Dal 1952 al 1989 Das Lied der Deutschen (solo la terza strofa Einigkeit und Recht und Freiheit) fu usato come inno della Repubblica Federale di Germania (cioè la Germania occidentale), mentre la RDT (cioè la Germania orientale) usava Auferstanden aus Ruinen (Risorti dalle rovine), opera di Hanns Eisler. Un fatto significativo fu che Auferstanden aus Ruinen fu scritto in modo da potere essere cantato anche con la musica di Das Lied der Deutschen.
Dal 1990 La terza strofa Einigkeit und Recht und Freiheit (Unità, giustizia e libertà) è l’inno della Germania unificata.
Questo è l’unico caso di un inno scritto appositamente da un grandissimo compositore fondamentale nella storia della musica. L’inno è citato in ben undici composizioni di musica classica, sempre però come inno imperiale austriaco e mai come inno tedesco.
Questo il testo in lingua Tedesca:
Einigkeit und Recht und Freiheit
für das deutsche Vaterland!
Danach lasst uns alle streben,
brüderlich mit Herz und Hand!
Einigkeit und Recht und Freiheit
sind des Glückes Unterpfand.
Blüh im Glanze dieses Glückes,
blühe deutsches Vaterland.
E questa la traduzione in lingua Italiana:
Unità, giustizia e libertà
per la patria tedesca!
Aspiriamo orsù a questo,
fraternamente col cuore e con la mano!
Unità, giustizia e libertà
sono la garanzia della felicità.
Fiorisci nel fulgore di questa gioia,
fiorisci, patria tedesca!
Devi accedere per postare un commento.