Ho già avuto modo di parlare di Facebook e di criticare l’uso improprio che la maggior parte dei suoi utenti ne fa (Facebook, una piazza di cialtroni che generano aria fritta).
Mi sono anche chiesto quale significato avesse Internet prima che i navigatori scoprissero il più famoso dei social network (Prima che scoprivi Facebook, cosa facevi su Internet?).
Oggi, invece, vorrei porre l’attenzione sul perchè Facebook ottiene tanto consenso e successo.
La risposta che mi sono dato è la seguente: FB piace perchè ha personalizzato la navigazione in Rete fornendo ad ogni utente di Internet una dimora sul web, una casetta da dove partire, viaggiare e poi tornare.
Pensiamo alla home page del browser presente sul proprio computer: scommetto che in molti appena aprono Internet Explorer, Firefox o Chrome accedono alla propria pagina sul social network che frequentano, sia esso Facebook, MySpace o Twitter.
Questi siti oggi rappresentano ciò che i blog erano in un recente passato e prima ancora furono i forum, un luogo ove incontrare altre persone per discutere, una agorà virtuale.
A differenza di un blog, però, gestire il profilo personale sui social network risulta più semplice ed immediato e non richiede l’impegno tipico dei blog.
Ma torniamo a Facebook: la pagina personale può essere considerata come la propria casa all’interno della quale si scrivono i pensieri, si mostrano le foto e si incontrano gli amici.
Essere registrati ad un social network equivale a vivere in un residence composto da alloggi nei quali risiedono le persone care con le quali si è scelto di condividere la vita.
Si visitano altri siti, si realizzano nuove esperienze virtuali ma poi si torna sempre nella propria casetta per appuntare note e considerazioni, citazioni e riflessioni.
Ecco perchè Facebook o twitter hanno tanto successo, perchè hanno fornito ad ogni internauta il punto di partenza per la vita in Rete.
Con una punta di orgoglio e presunzione, mi piace pensare che se Facebook è un insieme di appartamenti (direi monolocali!) in un residence, il blog è una villa in riva al mare, una baita di montagna, un agriturismo in campagna, una casa di lusso.
Venite a trovarmi, vi aspetto…
Mario Monfrecola, già webmonster di faCCebook.eu, il blog di “mostri”.
Adesso il mio sito è mariomonfrecola.it