Gesti nobili di personaggi famosi avvengono perchè le celebrità, in genere, hanno più possibilità economiche rispetto alla gente comune.
Ed è questo che permette loro di fare cose che meritano rispetto, specialmente quando queste non vengono pubblicizzate a scopo d’immagine, ma rimangono nella sfera della propria personalità.
Ecco alcuni esempi:
Cristiano Ronaldo
Nel 2014 Cristiano ha risposto alla richiesta dei genitori di un bambino di 10 mesi ammalato gravemente, che chiedevano di inviare loro delle scarpe da ginnastica con l’autografo del calciatore per venderle e utilizzare i soldi ricevuti per le cure.
Ronaldo ha inviato non solo scarpe da ginnastica, ma anche una maglietta, oltre a 83mila euro, che hanno aiutato il bambino a stare in salute. Ed è noto che la star del calcio aiuta regolarmente gli enti di beneficenza.
Bradley Cooper
Nel 2011, Cooper ha acquistato cento cappotti con i propri soldi e li ha distribuiti ai senzatetto. E proprio mentre li stava distribuendo, uno di questi sfortunati senzatetto, ha manifestato il desiderio di avere quello che indossava il bodyguard dello stesso Bradley.
L’attore senza esitazione glielo ha consegnato, ma non sappiamo quanto il suo guardaspalle abbia gradito.
Anna Netrebko
Nel 2014, la diva dell’opera ha donato un milione di rubli per aiutare il teatro nazionale dell’opera e del balletto di Donetsk, intitolato ad Anatolij Solovyanenko. Il denaro proviene dai fondi personali della cantante, destinandoli al restauro dell’Opera di Donbass, la martoriata zona teatro della guerra tra Russia ed Ucraina, che aveva subito un bombardamento.
Così ha contribuito a mettere in ordine un’istituzione culturale di pregio e nel cuore degli ucraini.
Steve Buscemi
Dopo i terribili attentati terroristici avvenuti l’11 settembre 2001, l’attore di Hollywood ha deciso di rievocare la sua passata professione, tornando per un po’ a fare il pompiere.
Insieme ai servizi di soccorso, nella settimana successiva al disastro americano, Buscemi ha ripulito le macerie e aiutato moltissime persone, alcune anche economicamente.
Marilyn Manson
Cantautore, produttore discografico, attore e pittore statunitense, Marilyn ha scoperto di un proprio fan che soffriva di cancro nell’ultima fase e ha deciso di andare a trovarlo.
Il cantante ha trascorso l’intera giornata con il ragazzo: divertendosi, chiacchierando, giocando ai videogiochi, canticchiando le canzoni del gruppo preferito del ragazzo.
Purtroppo due settimane dopo il ragazzo è morto, ma il giorno in cui aveva incontrato il proprio idolo fu probabilmente l’ultimo decisamente felice.
Mithun Chakraborty
Il famoso attore indiano di Bollywood Mithun sta crescendo quattro figli propri ed ha adottato una bambina. Chakraborty trovò la bambina di pochi mesi abbandonata in mezzo ad un cumulo di spazzatura (cosa purtroppo molto diffusa in un paese come l’India).
Resosi conto che quella bambina non avrebbe avuto alcun futuro, prima se ne è occupato ed in seguito l’ha adottata ufficialmente, crescendola con amore e cura.
Johnny Depp
Il pirata più amato e stravagante di tutti i tempi ed in tutto il mondo ama anche fare buone azioni.
Viaggia con il costume del capitano Jack Sparrow e, indossandolo, visita bambini ammalati ricoverati in ospedali, regalando momenti di divertimento e serenità.
Tra questi suoi piccoli fan ci sono molti bambini nella fase terminale della propria malattia, ai quali Depp regala minuti di sincera felicità.
Alessandro Del Piero
L’ultima, almeno conosciuta, buona azione del nostro campione del calcio risale all’aprile 2020, in piena pandemia da coronavirus.
Come qualcuno sa, Alessandro Del Piero è il titolare del ristorante N10 a Los Angeles (N10 era il suo numero di maglia della Nazionale Campione del Mondo), ed ha pensato bene di andare a far visita ai bambini del Children’s Hospital e di offrire loro il pranzo della giornata, del quale hanno beneficiato anche medici, infermieri e personale amministrativo dell’ospedale.
Del Piero è sempre pronto a prestare gratuitamente la propria immagine per iniziative di beneficenza ed essendo un uomo riservato, ha sempre agito con discrezione, con calma, senza cercare l’attenzione dei flash e con l’unico obiettivo di fare del bene.
Francesco Totti
E per concludere questa breve panoramica, che dire del campione della Roma e della Nazionale di calcio Italiana?
Se fate una ricerca su internet vi renderete conto di quanto quell’uomo sia sempre stato attento ai bisogni degli altri, specie dei bambini, e di quanto possa essere lungo l’elenco delle sue buone azioni.
Dal 2003 è ambasciatore dell’Unicef (goodwill ambassador) nel mondo e negli anni, ha partecipato a campagne per i terremotati di Haiti e del Nepal, contro il bullismo e l’aids, per la liberazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata alla lapidazione per adulterio nel 2006.
Per l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha provveduto all’acquisto di macchinari, a campagne di sensibilizzazione e ogni tanto qualche pomeriggio di svago e di sollievo offerto ai bambini ammalati solo con la sua presenza.
Racconta Maurizio Costanzo che nel 2006, necessitando l’acquisto di un macchinario per la conservazione delle cellule staminali necessario per il trapianto di midollo osseo per l’ospedale Santo Spirito di Pescara, fu Totti a chiamarlo ed a dire semplicemente “A Maurì, ce penso io!”
E in beneficenza ha donato anche tutti i proventi ottenuti dalla vendita dei suoi libri di barzellette, dall’esclusiva per le immagini del suo matrimonio con Ilary Blasi, i proventi percepiti per le comparsate televisive al Festival di Sanremo (per i terremotati del centro Italia) e al Grande Fratello.
E sappiate che nel 2009 ha anche adottato 11 bambini delle baraccopoli di Nairobi (Kenya). Quando qualcuno gli chiese “perché proprio 11?” non esitò a rispondere che “una squadra di bambini è il sogno di tutti i genitori e sicuramente anche il mio, non potevo non adottarli tutti”.
E tu, sai qualcosa delle buone azioni di qualche celebrità? Ti spiace aggiungerlo nei commenti?