Lo zoologo tedesco Frank Glaw ha scoperto in Madagascar il più piccolo camaleonte del mondo.
Il brookesia micro, che vive solo nell’isola di Nosy Hara, non supera i 3 centimetri di lunghezza ma è in tutto completamente simile ai suoi cugini, con tipici occhi indipendenti e la capacità di cambiare colore.
Secondo lo studioso, la sua ridottissima taglia costituisce un caso estremo di “nanismo insulare”, fenomeno per il quale animali di grandi dimensioni, se confinati in un habitat, rimpiccioliscono sempre più per i continui incroci tra esemplari imparentati.
È una specie relativamente grande di camaleonte nano, raggiungendo lunghezze di 14 cm (5,5 pollici). Ha una casca molto prominente sulla parte posteriore della testa e una lunga gola simile a una barba. Vive in folti cespugli e arbusti ed è solitamente molto difficile da individuare a causa della sua colorazione.
Si adatta molto bene alla vita nei giardini suburbani, ma i gatti domestici – essendo introdotti predatori – di solito uccidono tutti i camaleonti nelle immediate vicinanze.
Di conseguenza, non si dovrebbero portare camaleonti in un giardino frequentato dai gatti. Dà alla luce cucciolate da 10 a 20 cuccioletti in estate.
Se vuoi saperne di più, devi andare su Focusjunior
Devi accedere per postare un commento.