VALIDITÀ
La carta di identità (documento per l’identificazione personale) ha una validità di:
3 anni per i minori di anni 3
5 anni per coloro che hanno una età compresa tra i 3 anni (compiuti) e i 18 anni (non ancora compiuti)
10 anni per i maggiori di anni 18
Scade nel giorno del proprio compleanno.
RILASCIO E RINNOVO (documentazione da presentare)
La domanda per il rilascio/rinnovo della carta d’identità deve essere presentata agli uffici comunali. Il rilascio può essere richiesto in qualsiasi momento. Il rinnovo va richiesto nei 180 giorni precedenti la scadenza del documento. La documentazione richiesta (informazioni da verificare comunque presso i Comuni di residenza) è la seguente:
1) fotografie formato tessera recenti e identiche nel numero richiesto dal competente ufficio Comunale (foto, su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto – ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile);
2) documento di riconoscimento in corso di validità o la carta di identità scaduta da meno di sei mesi, oppure essere accompagnati da due testimoni maggiorenni muniti di documento di riconoscimento valido;
3) la presenza dei genitori (anche in tempi diversi), muniti entrambi di valido documento di riconoscimento, i quali dovranno dichiarare che non esistono ostacoli per il minore a recarsi all’estero (solo per il rilascio del documento per i minorenni);
4) i cittadini dell’Unione Europea devono presentare un documento di riconoscimento valido e la carta di soggiorno, mentre i cittadini extracomunitari devono presentare il passaporto ed il permesso di soggiorno – quando quest’ultimo non viene rinnovato la carta di identità deve essere riconsegnata – (per i cittadini stranieri ed apolidi);
5) modulo di richiesta, debitamente compilato, da acquistare alla cassa comunale (costo € 5,42).
DUPLICATO IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO (documentazione da presentare)
Domanda su apposito modulo da acquistare presso gli uffici comunali;Copia della denuncia effettuata presso una Stazione Carabinieri o Commissariato della Polizia di Stato
Documentazione prevista per il rilascio.
VALIDITÀ PER L’ESPATRIO
La carta di identità valida per l’espatrio non è richiesta per recarsi nei Paesi aderenti al Trattato di Schengen. E’ necessario esserne comunque in possesso per dimostrare la propria identità in caso di controllo.
Approfondimenti (www.viaggiaresicuri.it – sito gestito dal Ministero Affari Esteri in collaborazione con l’ACI – permette di verificare il documento di viaggio richiesto per ogni singolo Paese.)
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora. Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza.