Dodicimila chilometri di oceani polari non sono bastati a dividere 235 specie che ne abitano indifferentemente i fondali.
Grazie al “censimento della vita marina”, un progetto che ha coinvolto 500 ricercatori di 25 paesi e che sarà completato nel 2010, gli scienziati hanno scoperto, non senza sorpresa, che creature piccole come i “vermi del fango”, i “cetrioli” e le “lumache di mare” vivono in entrambi gli oceani.
La spiegazione? Anche se i due habitat sono separati da migliaia di chilometri non si sarebbe creata una barriera alla fauna marina, come invece una montagna farebbe per le specie terrestri. La notizia è stata pubblicata sul sito online della BBC.
Elmyra62 – autrice.
Non posso dire molto di me, dal momento che sono un personaggio inventato, un avatar di me stessa. ZODIAC, KATYUSHA e PRINCESS sono le mie migliori amiche da sempre e per questo mi piace condividere qualcosina qua e la, senza alcuna pretesa…