1) Non ci si possono baciare i gomiti (e adesso ci provi… )
2) Originalmente, la Coca Cola era verde
3) Una mucca può salire le scale, ma non può scenderle
4) Nel 1987 American Airlines risparmiò 40.000 dollari semplicemente togliendo un’oliva a ciascuna delle insalate che servì in prima classe
5) La percentuale di territorio selvaggio in Africa é pari al 28%, nel Nord America é del 38%
6) Il “Quac, Quac” delle oche non dà eco (non si sa perché)
7) Ogni re delle carte da gioco, rappresenta un grande della storia: re di picche – David;- re di fiori – Alessandro Magno; re di cuori – Carlo Magno; re di quadri – Giulio Cesare
8) Moltiplicando 111.111.111 x 111.111.111 si ottiene 12.345.678.987.654.321
9) Se in una statua equestre il cavallo ha due zampe alzate, significa che il cavaliere morì in combattimento. Se il cavallo ha una delle zampe anteriori alzata, il cavaliere morì per le ferite riportate in battaglia. Se le quattro zampe dell’animale sono appoggiate, il cavaliere morì per cause naturali
10) Per legge, le strade interstatali degli Stati Uniti hanno almeno un miglio rettilineo ogni 5. Questi rettilinei possono essere utili come piste di atterraggio in casi di emergenza o in guerra.
11) Il nome “Jeep” deriva dall’abbreviazione, in uso nell’esercito americano, dell’espressione “General Purpose”, ovvero “GP”.
12) Nel Pentagono esiste un numero di toilette doppio rispetto a quello effettivamente necessario. Il fatto é che, in origine, in ogni settore era previsto un bagno per i bianchi ed uno per i neri.
13) É impossibile starnutire con gli occhi aperti (so che proverete tutti!!!)
14) In media, un mancino vive 9 anni in meno rispetto a chi usa la mano destra.
15) Lo scarafaggio può vivere nove giorni anche se privato della testa, dopodiché…muore di fame
16) Gli elefanti sono gli unici animali che non possono saltare (la natura é saggia)
17) Normalmente una persona ride 15 volte al giorno
18) Thomas Alva Edison aveva paura del buio (sarà per questo che inventò la lampadina?)
19) Cervantes e Shakespeare, considerati i maggiori esponenti della letteratura spagnola ed inglese rispettivamente, morirono nello stesso giorno, il 23 aprile 1616.
20) Il 666 tanto associato al diavolo deriva dai romani che usavano il numero DCLXVI come un numero particolare (come il nostro 654321)
21) Vi siete mai chiesti quanto pesa una nuvola? Peggy Le Mons, studiosa del National Center for Atmospheric Research del Colorado, ha calcolato quanto pesano le nuvole, utilizzando come unità di misura gli elefanti. Una nuvola di piccole dimensione pesa 550 tonnellate, circa 100 elefanti. Le nuvole di un temporale corrispondono a 200mila pachidermi, 40 milioni nel caso di un uragano.
22) L’altezza della piramide di Cheope é pari esattamente a 1 milionesimo della distanza che separa la terra dal sole
N.B. Questa è la classica affermazione ad effetto, ma in realtà ragionando è falsa e qualcuno dice che sono informazioni pervenute da extraterrestri.
Spiegazione.
Sul sito Wikipedia si legge (ma anche i tutti i libri di astronomia) Distanza minima dalla terra al Sole in milioni di km (perielio):147.1
Distanza massima dalla terra al Sole in milioni di km (afelio): 152.1
Quindi prendendo 1 milionesimo di entrambe le misure si ottiene un’altezza che va da 147.1 a 152.1 KM, si parla di km quindi la piramide di Cheope non c’entra assolutamente nulla. Ipotizziamo che si sono sbagliati e volevano dire 1 miliardesimo, avremo un range tra 147.1 e 152.1 metri,
quindi abbiamo in ogni caso un range di 5 metri (nell’affermazione si parlava ‘esattamente’) e poi basta prendere qualsiasi cosa che abbia una distanza o un’altezza che rientri in quel range per creare la frase ad effetto, e tutti aprono la bocca.
Inoltre se andiamo a verificare sulle enciclopedie, si legge che la piramide di Cheope è alta 146 m, quindi stiamo anche fuori, anche se in passato doveva essere più alta, si parla fino a 150 m. (Quella Piramide in ogni caso ha straordinarie caratteristiche, anche numeriche, vedi nel sito)
Devi accedere per postare un commento.