Il galateo ufficiale degli stabilimenti, e non…
Alcune semplici regole da osservare in spiaggia, dal momento che a volte, dimenticandocene, possono nascere diverbi o fastidiose complicazioni.
(1) Depositate in cabina i vostri oggetti personali e gli indumenti. Non ammucchiateli in spiaggia o sotto l’ombrellone.
(2) Cercate di non ingombrare corridoi e passaggi verso il mare.
(3) In caso di forte vento la bandiera gialla che sventola, oltre ad indicare che la balneazione è sconsigliata, segnala pure la necessità di chiudere gli ombrelloni per evitare incidenti anche gravi.
(4) Depositate carte e rifiuti negli appositi cestini. Gettate i mozziconi di sigarette negli appositi portacenere ovvero in mancanza di questi, spegnetele accuratamente e gettate le cicche nei cestini.
(5) Usate gli apparecchi radio solo con le cuffie od a volume basso. Inoltre tenete la suoneria del cellulare al minimo o comunque in condizione da non disturbare gli altri.
(6) Rispettate gli orari di apertura e chiusura degli stabilimenti balneari: c’è gente che vi lavora e che non vede l’ora di ritornare a casa propria!
(7) Non portate via sabbia o conchiglie come souvenir.
(8) Non fate il bagno prima che siano passate almeno 3 ore dall’ultimo pasto.
(9) Non entrate in acqua se sventola la bandiera rossa. Non oltrepassate in ogni caso le boe di segnalazione e non fidatevi mai troppo di voi stessi (a meno a che non vi chiamate Spitz, Rosolino o similari…
(10) Giocate a palla, a racchettoni o come vi pare solo negli spazi allestiti e mai sulla battigia. Non correte in mezzo agli ombrelloni e cercate di non sollevare sabbia camminando o correndo!
Le altre regole sono dettate dalla buona educazione!