Capita, nella vita di tutti i giorni e specialmente nell’ambito delle mura domestiche, di dover fronteggiare un piccolo infortunio, di voler eseguire qualche piccola riparazione o, semplicemente, creare o ricreare un ambiente adatto a qualche particolare circostanza.
Quelli che seguono sono alcuni suggerimenti che, se non conosciuti, potrebbero rivelarsi utili.
Ad esempio, se volessimo godere di una serata intorno al fuoco nel periodo autunnale o invernale e disponiamo di un bel camino davanti al quale riunirci magari con gli amici?
Basterà aggiungere alla legna usata per la combustione anche qualche rametto di salice, che produrrà un gradevolissimo profumo.
A chi non è capitato di scottarsi?
Ebbene, se applicate alla scottatura un po’ di bicarbonato non soltanto otterrete il risultato di attenuare il dolore, ma questo eviterà l’insorgere delle vesciche e delle relative irritazioni.
Pulire gli infissi di casa è una cosa particolarmente odiosa.
Per quelli in legno che sono soggetti a manutenzione, non dimentichiamo che alla fine passare uno strofinaccio con qualche goccia di cera per il parquet li manterrà lucidi e giovani e li proteggerà dall’umidità.
E ancora… mettete il latte sul fuoco e ve ne dimenticate?
Beh, capita a tutti… Ebbene, per non farlo fuoruscire dal pentolino poggiateci sopra un colino in metallo. Il risultato è assicurato.
Se volete congelate le verdure, ricordatevi di sbollentarle prima.
Tale operazione blocca l’attività di alcuni enzimi e ne prolunga la conservazione. I soli vegetali che si possono congelare senza scottarli sono i pomodori interi, i peperoni (tagliati a metà e privati dei semi) ed i fagioli sgranati.
Se riponete nell’armadio la biancheria di spugna, intervallatela con sacchetti di cotone pieni di scaglie di sapone bianco di Marsiglia. Si conserveranno profumati.
Alle signore si consiglia di spruzzare con dell’acqua minerale il viso dopo averlo ben lavato.
E subito dopo l’applicazione del trucco, vaporizzate sempre con dell’acqua minerale o tamponate delicatamente con un fazzolettino. Il trucco durerà molto più a lungo del solito.
Sempre alle signore che desiderano ridare lucentezza ai propri gioielli in oro, consigliamo di immergerli in una bacinella contenente del succo di limone insieme ai semini del melone.
Dopo un’oretta circa lavarli ed asciugarli per bene con un panno pulito.
E il gioco è fatto…
KATYUSHA – autrice. Non è un alias, ma il mio vero nome. Già, perchè mi piace così tanto che lo uso anche come pseudonimo. Nata in Ucraina da genitori italiani che lavoravano all’Ambasciata, con le mie amiche ZODIAC, PRINCESS ed ELMYRA62 condivido questa esperienza sul web…
Devi accedere per postare un commento.