Ingredienti per 6/7 persone:
4 mazzetti di foglie di basilico fresco
1 bicchiere di Olio extravergine di oliva
3 cucchiai di parmigiano
3 cucchiai di pecorino
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di pinoli
noci (facoltative)
qualche grano di sale grosso
Preparazione:
Lavare in acqua fredda il basilico e poi metterlo ad asciugare su un canovaccio; nel frattempo pestare nel mortaio uno spicchio d’aglio (dolce il più possibile) ogni trenta foglie…nel caso del pesto la precisione è di rigore.
Aggiungete qualche grano di sale. A questo punto vanno aggiunte in modo graduale le foglie di basilico e si inizia con un dolce movimento rotatorio e prolungato a pestarle nel mortaio. In questo modo si liberano gli oli essenziali del basilico. Quando questo avviene (ecco il liquido verde) significa che è il momento di aggiungere i pinoli.
A questo punto non resta che unire il parmigiano, il pecorino e per ultimo l’olio extravergine d’oliva, versato a goccia.
Spaghetti al pesto con patate e fagiolini:
Lessare le due verdure a piccoli pezzi e cuocerle insieme la pasta; scolare tutto e unire semplicemente alla vostra salsa al pesto.
Vino per accompagnare: Pigato
KATYUSHA – autrice. Non è un alias, ma il mio vero nome. Già, perchè mi piace così tanto che lo uso anche come pseudonimo. Nata in Ucraina da genitori italiani che lavoravano all’Ambasciata, con le mie amiche ZODIAC, PRINCESS ed ELMYRA62 condivido questa esperienza sul web…